Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Autoveicoli e Patenti di guida

Per informazioni generali sulla guida e sulle patenti di guida all’estero dal sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: Patente di guida

RINNOVO DELLA PATENTE
Questa sede non rilascia patenti di guida, ma provvede al loro rinnovo sulla base della Circolare n. 107/1997 del Ministero dei Trasporti, che prevede che la conferma di validità della patente venga effettuata all’estero da parte dell’Autorità diplomatico-consolare.

Il rinnovo delle patente è consentito per i soli residenti AIRE se la patente è in scadenza (a partire da 4 mesi prima della data di scadenza) oppure se è scaduta da non più di 5 anni.

A tale scopo gli iscritti all’AIRE nella nostra circoscrizione consolare, devono presentarsi:

  • domanda di rinnovo di patente di giuda;
  • richiedere al medico di riferimento dell’Ambasciata un certificato medico che verifichi la sussistenza dei requisiti psico-fisici di legge, rilasciato da non altre 3 mesi. Il costo del certificato è a carico dell’interessato;
  • la patente scaduta originale e una fototessera recente;
  • il passaporto.

Si prega di tenere presente che questa sede deve effettuare una verifica con la motorizzazione competente in Italia. Si richiede di inviare via email una copia della patente (fronte e retro) all’Ufficio Consolare consolare.kualalumpur@esteri.it per avviare le necesserie verifiche prima della visita medica presso il medico di referimento.

È previsto il pagamento di una tariffa consolare.

I richiedenti possono recarsi all’Ufficio Consolare su appuntamento previamente prenotato attraverso il sistema Prenot@mi

Il rinnovo sarà cartaceo e non telematico. Una volta riacquistata la residenza o la dimora in Italia, la patente di guida deve essere confermata dal competente Ufficio Centrale del Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi informativi e statistici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Non è invece possibile richiedere il rilascio della patente o di un duplicato in caso di smarrimento, distruzione o furto.

Si ricorda ai titolari di patente di guida che al momento della riacquisizione della residenza in Italia, dovranno effettuare entro sei mesi la procedura ordinaria di rinnovo (prevista dal comma 8 dell’art. 126 del Codice della strada), anche se l’attestazione ricevuta dall’Ambasciata fosse ancora in corso di validità.

————————————————————————————————————-

GUIDARE IN MALAYSIA

A seguito dell’entrata in vigore dal 24 settembre 2018 di una nuova direttiva del Dipartimento dei Trasporti malese, i turisti stranieri che desiderino guidare in Malesia devono esibire la patente internazionale secondo il modello della Convenzione di Ginevra 1949 insieme alla patente nazionale in corso di validità. Qualora in difetto dei due documenti sopra menzionati, sarà necessario conseguire la patente malese attenendosi alle procedure locali.